BusForFun. C’è un altro modo per andare ai concerti, specialmente se sei minorenne

Quelli che hanno figli adolescenti, ma non solo, sanno che cosa significa quando tuo figlio o tua figlia torna un giorno a casa e ti dice: “Stiamo organizzando per andare a sentire il concerto del vivo dei Tal DeiTali, vero che ci porti?” oppure “Ho già preso il biglietto per Modena, a luglio andiamo a sentire Vasco. Sto via tutta la notte, non so quando torno”.

Adesso grazie all’intraprendenza di Davide Buscato e del suo socio Luca Campanile queste preoccupazioni da genitori, più o meno apprensivi non hanno più motivo di esistre. Loro hanno creato BusForFun.com una start-up innovativa che ha cambiato il modello di business nel trasporto dei ragazzi e delle ragazze che hanno bisogno di andare ad un concerto. Di fatto BusForFun.com è una mobility company che offre collegamenti con autobus verso i più importanti eventi e luoghi di divertimento in Italia, Austria, Slovenia e Croazia. I bus partono da oltre 250 località.

Nel primo anno di attività, partendo da zero hanno già trasportato oltre 2000 persone a oltre 60 eventi. Hanno più di 100mila utenti attivi sul web,  con oltre 300mila visualizzazioni e 12mila fan registrati sulle piattaforme social. Un pubblico censito di oltre 30mila visitatori mese. Insomma un vero caso di successo. Perché tutto ciò? Davide e Luca hanno trasformato un problema in opportunità dando soluzione positiva a ciò che non c’era.

Un momento della presentazione durante il business meeting di Lodi

Ho avuto il piacere di incontrarli durante il business meeting promosso dall’amico, Antonio Chieffo, e da BeMyCompany presso il PTP di Lodi. Durante la presentazione del loro progetto imprenditoriale hanno raccontato:

Nel corso del tempo abbiamo potuto constatare la mancanza d’offerta di mobilità per raggiungere gli eventi, la carenza di integrazione fra organizzatori di eventi e organizzatori del trasporto, nonché l’utilizzo di metodi di pagamento ormai obsoleti e spesso scoraggianti per complessità. Per questo abbiamo fatto nascere Busforfun. Vogliamo creare tutte quelle sinergie che agevolino i viaggi verso i luoghi di divertimento (non solo concerti ed eventi sportivi, ma anche parchi a tema, fiere) trasformandoli in esperienze memorabili.”

 

Grande attenzione anche al tema della sostenibilità ambientale. Infatti BusForFun.com ha un’anima green. Da un lato utilizza soltanto mezzi efficienti modelli Euro6, ma con la partnership di Treedom i viaggi fatti con BusForFun possono neutralizzare il loro impatto climatico lasciando una micro fee aggiuntiva al proprio biglietto che serve a compensare la CO2 prodotta dal proprio viaggio sostenendo progetti climatici ad Haiti, in Kenia e in Malawi.

Molto interessanti anche le performance economiche del progetto che già dalla fine del 2017 dovrebbe arrivare a break even e nel corso del biennio successivo raggiungere oltre 12 milioni di euro, con una marginalità attesa di 2,4 milioni di euro. Questi elementi di risultato hanno fatto si che al termine del meeting di Lodi, BusForFun.com si è aggiudicata il riconoscimento di miglior idea presentata.

Auguri e in bocca al lupo! Sarà di sicuro un buon successo. Un altro caso di maestrìa imprenditoriale che sa fondere insieme i migliori tratti distintivi del fare impresa in Italia. Come dice il claim: Questo è l’inizio di un nuovo viaggio! Allora, Buon Viaggio!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: