Brianza, terra di belle storie d’impresa.

Nella splendida cornice della Villa Reale di Monza, che proprio pochi giorni fa ha compiuto i suoi 240 anni di vita, si è svolta domenica 2 luglio la consegna del premio “Brianza Economica“. È un’iniziativa voluta e promossa dalla Camera di Commercio di Monza Brianza e da tutto il mondo associativo che ne fa parte e quest’anno è arrivata alla decima edizione. 

A fare da padrone di casa Carlo Valli, decano degli imprenditori e Presidente della Camera di Commercio, insieme con il Vice Presidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala e il Presidente della Provincia di Monza e Brianza, Roberto Invernizzi. Maestro di cerimonie un inossidabile Cesare Cadeo, che ha saputo animare, con garbo e intelligenza, il ricco programma della mattinata.

Fra le aziende premiate, per i suoi 40 anni di attività, anche Arredaesse. Abbiamo raccolto dalla viva voce del suo CEO, Vittorio Molteni, le sue impressioni e sensazioni

Quest’anno Arredaesse ha celebrato anche i suoi 40 anni di attività, 4 decenni durante i quali ha portato nel mondo, dall’Arabia Saudita al Giappone, da Panama al Qatar passando per la Russia e tutte le grandi capitali europee, il saper fare della Brianza, il meglio del design italiano e l’eccellenza in architettura.

Ma l’azienda dal suo quartier generale di Carugo, oltre ad avere un’intensa attività internazionale (da tre anni ha una propria sede a Doha, in Qatar), ha saputo raccogliere le sfide che arrivano anche dal territorio brianzolo.

Da quest’anno è partito uno dei più interessanti progetti di alternanza scuola lavoro per numerosi e temi trattati, che ha visto il Liceo Artistico Modigliani di Giussano e Arredaesse insieme. Il coinvolgimento di oltre 70 studenti ha generato AR_Lab un nuovo spazio della creatività e del progetto.

Qui le studentesse e gli studenti del Modigliani hanno messo in pratica ciò che hanno imparato nelle aule di via Caimi a Giussano ed oggi tutti possono ammirare il grande lavoro fatto: settanta progetti di design, decine di tavole grafiche, progetti di scenografia e allestimenti, materiali audiovisivi di backstage.
La mostra, ne ho parlato quando è stata inaugurata, resterà aperta per tutto il mese di luglio. Per organizzare una visita guidata si può scrivere a: argallery@arredaesse.it oppure chiamare allo 031-761267

Per chi volesse approfondire la storia di Arredaesse ricordo sempre il mio libro, scritto in occasione del 40esimo dell’azienda, che potete trovare qui sia nell’edizione a stampa sia in e-book

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: