Domec, un modo tutto italiano di gestire la tecno-finanza

Pagamenti elettronici online e uso del contante ormai sono da tempo entrati nel dibattito pubblico. Da un lato la sicurezza della transazioni. Le preoccupazioni sono infondate o reali? E' molto più sicuro pagare online che lasciare la propria carta di credito al benzinaio o al ristoratore di turno? Dall’altro un’abitudine consolidata nell’uso del contante. Se …

La nuova geografia dell’innovazione made in Italy

35 parchi high-tech per 35 progetti. Ecco la nuova geografia dell’innovazione made in Italy. #ArealAward #Premio #Marzotto ecco l’elenco, con link, rigorosamente alfabetico, dei parchi scientifici e tecnologici e incubatori che hanno segnalato e “coltivato” le start-up L’elenco parte da Almacube di Bologna che ha selezionato Biomass Micro-CHP iniziativa con sede in provincia di Forlì-Cesena; Bioindustry …

Imprese creative. Lombardia al top in Italia. Con la cultura si mangia!

“Profit e non profit alleati per la cultura. Progetti d’eccellenza a confronto”. Stando ai dati del censimento più recente (2011) sono oltre 30mila le imprese in Lombardia che lavorano con la creatività, l’intrattenimento, la cultura e l’arte, a cui si aggiungono quasi 15mila istituzioni non profit, per un totale di oltre 45mila soggetti. Nel biennio 2015-2017 …

40 eccellenze in rete che creano bellezza. Il Consorzio Mobil-Italy

Che cos'è la cultura dell’abitare? Progettare e realizzare spazi di vita a “km-zero” che siano in armonia con l’ambiente che li circonda, integrati e radicati sul territorio e generatori di benessere è ancora possibile? Da quasi trent'anni questo approccio metodologico è nel dna del Consorzio MobilItaly. A margine della consegna dei riconoscimenti Brianza Economica 2017, di …

Botteghe storiche milanesi. La tradizione e la memoria che sanno parlare del domani

Oggi a Milano a Palazzo Reale si è svolta la cerimonia ufficiale di conferimento del titolo di "Bottega Storica" alle imprese commerciali che hanno i requisiti. Sono oramai ben 520. Il sindaco, Giuseppe Sala, durante la manifestazione ha parlato di “momento straordinario per Milano” e ha citato i risultati raggiunti: una crescita nell’arrivo di turisti …

10 anni IFDM – Il Foglio del Mobile. Quando i giovani fanno l’impresa, quella vera. Poche chiacchiere e tanta sostanza.

https://youtu.be/t36FQPPVbJg Conosco Paolo Bleve e il trade magazine “IFDM - Il Foglio del Mobile” qualche anno fa quando ero il portavoce di Brianza Experience, l’aggregazione dei Comuni che hanno una radicata presenza di aziende e attività connesse al settore: Legno, Arredo e Design. Restai subito colpito dal fare pragmatico e fortemente operativo di questo team …